Indiscrezioni su Bugatti, Rimac sarebbe interessata al brand di VW Group

Nuove indiscrezioni, ma nessuna conferma ufficiale: Bugatti non ha voluto commentare le voci di una possibile cessione del marchio alla testata britannica Car Magazine ha rilanciato l’ipotesi. Non è la prima volta che tra le accreditate intenzioni del Gruppo Volkswagen c’è quella della vendita del marchio transalpino. Che, tra l’altro, ha celebrato nei giorni scorsi a Campogalliano sia il raduno sia i 30 anni della “Fabbrica Blu” alla presenza del Ceo Stephan Winkelmann, già artefice del rilancio di Lamborghini.
Bugatti ha commercializzato 82 vetture nel corso del 2019
Quanto possa fruttare la cessione di Bugatti non è chiaro, perché il marchio ha commercializzato lo scorso anno 82 vetture. Con i suoi 16 milioni di euro, la Bugatti Voiture Noire figura sempre come l’auto più cara al mondo. Dal quartier generale di Molsheim è stato ripetuto che non vengono commentate le indiscrezioni circa il futuro del marchio. Tuttavia, secondo le voci che circolano nell’ambiente, alla Bugatti sarebbe interessata la croata Rimac, nella quale ha tra l’altro investito Porsche, che fa parte del gruppo Volkswagen, e il gruppo Hyundai.
Volkswagen vorrebbe investire nell’autonoleggio
In passato, soprattutto dopo l’esplosione del dieselgate, sembravano a rischio perfino Bentley ed i due marchi italiani Lamborghini e Ducati. All’interno del colosso tedesco, Bugatti compare fra i brand “super premium” assieme alla stessa Bentley ed a Porsche, mentre Audi e la casa del Toro rientrano fra i marchi “premium”. Con Herbert Diess come Ceo, il gruppo Volkswagen si sta “ricollocando” (il che spiega anche l’importante turn over di manager di spicco). Tra le ipotesi continua ad esserci anche il ritorno nel settore dell’autonoleggio con la ventilata acquisizione della francese Europcar. Ci vorrò tempo per capire se l’eventuale cessione di Bugatti possa rientrare in questa “partita”.