Sol e 15 mld di euro, marchio elettrico e investimenti cinesi per Volkswagen

Sol e 15 mld di euro, marchio elettrico e investimenti cinesi per Volkswagen
La Volkswagen elettrica cinese verrà commercializzata come Sol, cioè il nuovo brand a prezzi “popolari per il più grande mercato del mondo. Il colosso tedesco investirà 15 miliardi di euro nel paese nell’ambito della joint-venture con JAC. Con la stessa JAC, il gruppo Volkswagen ha già raggiunto un’intesa per quanto riguarda Seat e d il brand Xiyate.
Sinergie nell’ambito della consolidata joint-venture con JAC
Dello sbarco spagnolo in Cina si sta occupando l’ex numero uno italiano Giampiero Wyhinny. L’annuncio del maxi investimento è stato dato da Jochem Heizmann, che ha spiegato come il ciclo degli investimenti riguarderà il periodo fino al 2022. La prima auto elettrica cinese di Volkswagen con il marchio Sol sarà una declinazione della JAC iEV7S. Le misure sarebbero praticamente identiche, come aveva svelato carnewschina. Cioè 4,13 metri di lunghezza ed un passo di 2.490 millimetri.
Autonomia di 280 chilometri a zero emissioni per la prima Sol su base JAC iEV7S
Il prezzo della Sol elettrica non sarà inferiore ai 16.000 euro, inclusi gli incentivi. In ogni caso sarà superiore da quello della JAC iEV7S. La potenza sarebbe vicina ai 115 CV, mentre la coppia raggiungerebbe i 270 Nm. L’autonomia arriverebbe ai 280 chilometri e la velocità massima di 130 km/h. Tutti i grandi costruttori che operano in Cina hanno bisogno di fare volumi con auto a zero emissioni perché dal prossimo anno entra in vigore la norma che sanziona chi non raggiunge le quote di vendita “sostenibili”.