Tata Gravitas, il suv indiano a sette posti che debutta al Salone di Ginevra

Tata Gravitas, il suv indiano a sette posti che debutta al Salone di Ginevra
Dal concept Buzzard alla Tata Gravitas a trazione esclusivamente anteriore il passo non è breve, ma sta per arrivare. Il suv indiano a sette posti verrà presentato dal colosso asiatico proprietario di Jaguar Land Rover al prossimo Salone di Ginevra (5 – 15 marzo). Un’anticipazione “curiosa”, anche perché il modello è destinato a venire commercializzato in India proprio nel 2020.
Sei centimetri di lunghezza in più rispetto all’attuale Harrier
Pare difficile che il veicolo sia destinato a venire lanciato in Europa o, almeno, in una parte del Vecchio Continente. La Tata Gravitas è stata sviluppata sulla piattaforma del gruppo Omega, acronimo di Optimal Modular Efficient Global Advanced. Il prototipo Buzzard portato al motor show elvetico di quest’anno dovrebbe averne anticipato le linee, come si evince almeno in parte confrontandolo con il teaser. Il prossimo suv misura 4,7 metri di lunghezza (60 millimetri in più della Tata Herrier attualmente in commercio).
Tata Gravitas forse con un motore turbodiesel da 2.0 litri di FCA
Si tratta di una dimensione compatta per un modello che offre anche la terza fila di sedili. La larghezza arriva a 1,9 metri, mentre in altezza raggiunge i 180 centimetri. Come la Harrier, anche la Tata Gravitas dovrebbe disporre di un passo di 2,74 metri. Sotto il cofano viene ipotizzato un turbodiesel da quattro cilindri e 2.0 litri di provenienza FCA: 170 CV di potenza e 250 Nm di coppia. I clienti dovrebbero poter scegliere tra un cambio manuale a sei marce ed una trasmissione automatica.