Articoli taggati
cina
Nio ET7, la limousine cinese da 1.000 km di autonomia che sfida la Taycan
La promessa è per 1.000 chilometri di autonomia, per uno spunto da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi e di uno spazio di frenata da 100 a 0 km/h di 33,5 metri: …
Peugeot 508 L plug-in, terza elettrificata del Leone per la Cina del 2020
L’offensiva cinese della casa del Leone è cominciata al Salone di Guangzhou: presso lo stand della Dongfeng (società che controlla una parte del capitale di Groupe PSA) sono stati esposti le Peugeot 4008 e …
D1, l’indesiderato clone cinese a porte scorrevoli della Volkswagen ID.3
La somiglianza c’è perfino nel nome, anche se la disputa, almeno secondo il quotidiano tedesco Handelsblatt, sarebbe eventualmente sullo stile: Volkswagen sarebbe intenzionata a far valutare il design della propria ID.3 e quello …
Start-up “elettriche” concentrate negli USA e in Europa. Non in Cina
L’innovazione automobilistica per le auto elettrica è concentrata negli Stati Uniti ed in Europa: lo dice l’analisi della società austriaca StartUs Insights che ha valutato l’attività di 753 start-up a livello globale. Non …
Concept Honda per il mercato cinese, una berlina elettrica a tre volumi
La “stagione” dei saloni dell’auto ricomincia in Cina, a Pechino, dove Honda ha deciso di esibire un concept a zero emissioni. Si tratta di una berlina a tre volumi della quale il costruttore …
La cinese Byton a corto di liquidità sospende la produzione per 6 mesi
Dopo le faraoniche anticipazioni, la Byton sembra aver finito i soldi. E a ha deciso di contenere i costi disponendo la sospensione della produzione per sei mesi. Si tratta di una delle varie …
ET504-H, dalla Cina lo sperimentale trattore a idrogeno a guida autonoma
La sigla, ET504-H, non dice molto perché non rivela che si tratta di un trattore a idrogeno a guida autonoma. Lo ha esibito, almeno come prototipo, evoluzione del Super Tractor 1 presentato nel …
Alla conquista dell’Europa, il suv elettrico BYD Tang debutta in Norvegia
Norvegia, prima tappa: la BYD Tang, naturalmente un suv, debutta in Europa a cominciare dal primo mercato elettrico (in termini percentuali) al mondo. Il modello a zero emissioni arriva naturalmente dalla Cina, dove …
Arcfox Alpha-T, suv elettrico da quasi 4,8 metri con 653 km di autonomia
Seppur misurati nel ciclo NEDC, i 653 chilometri di autonomia vantati dal suv elettrico cinese Arcfox Alpha-T sono interessanti. Considerata però la mancata produzione della promessa supercar Arcfox-7, un po’ di prudenza non …
Dal divorzio da Fiat al matrimonio con Volkswagen, i primi 70 anni di Seat
Seat, il marchio spagnolo una volta partecipato da Fiat e dalla metà degli anni ’80 sotto il controllo del gruppo Volkswagen, celebra domani i primi 70 anni di storia. Il marchio catalano, il …
Renault lascia la Cina, dove resta solo per i veicoli elettrici e commerciali
Il gruppo Renault cambia strategia in Cina: nel Regno di Mezzo, dove era rientrato nel 2016, il costruttore transalpino si concentrerà sui veicoli commerciali leggeri e su quelli elettrici. In pratica, nel più …
Quadriciclo elettrico low cost su Alibaba, fino a 4 posti con 1.000 dollari
Fino a quattro posti in due metri e mezzo di lunghezza: è il “miracolo” cinese della Changzhou Xili Vehicle Co. che ha realizzato un quadriciclo elettrico offerto all’equivalente di poco più di 1.000 dollari. …