Articoli taggati
indagini
Toyota Motor Company sul tetto del mondo, Volkswagen Group secondo
Non Volkswagen Group, come aveva calcolato focus2move, ma Toyota: il colosso nipponico è tornato ad essere il primo costruttore al mondo. La multinazionale tedesca di Wolfsburg aveva conquistato il primato nel 2016, propio …
Crash test EuroNcap 2020, auto sicure anche con i parametri più severi
La pandemia del 2020 ha decimato i crash test condotti nell’ambito del programma EuroNcap che valuta la sicurezza dei veicoli nel Vecchio Continente e di cui fa parte anche l’Automobile Club d’Italia (ACI). …
PSA, vendite di auto elettriche a batteria lievitate del 1300% nel 2020
Con 69.752 auto elettriche a batteria (BEV) immatricolate nel corso del 2020, PSA è stato il gruppo che ha aumentato maggiormente i volumi di vendita nell’Europa Occidentale nel corso del 2020. La crescita …
Altro che crisi, nel 2020 prezzi delle auto nuove cresciuti del 2,4% in Italia
Nel 2020 in Italia è stato venduto mezzo milione di auto in meno, ma il prezzo medio dei veicoli è cresciuto del 2,4%. Lo rivela l’Osservatorio Autopromotec, che ha analizzato gli indici Istat. …
Innovazione, FCA entra nella Top 50 del 2020. Tesla primo costruttore
Alla vigilia della fusione con Groupe PSA (i soci hanno dato il via libera formale), Fiat Chrysler Automobiles (FCA) è entrata per la prima volta a far parte della classifica annuale dell’innovazione stilata …
Italia, l’ultima roccaforte del diesel, 8 punti di quota in più delle media UE
L’Italia è l’ultima roccaforte europea del diesel, un carburante che prima di soccombere all’elettrificazione rientrerà nella “riserva indiana” dei veicoli industriali e commerciali. I numeri dei primi nove mesi di questo tormentato 2020 …
Start-up “elettriche” concentrate negli USA e in Europa. Non in Cina
L’innovazione automobilistica per le auto elettrica è concentrata negli Stati Uniti ed in Europa: lo dice l’analisi della società austriaca StartUs Insights che ha valutato l’attività di 753 start-up a livello globale. Non …
Manutenzione più forte del Covid-19, gli italiani si prendono cura dell’auto
Malgrado il rischio di poter percorrere meno chilometri, un terzo degli automobilisti a livello mondiale prevede un maggior numero di interventi di manutenzione e riparazione. L’Osservatorio Autopromotec ha elaborato i dati di un’indagine …
In Italia 2,6 milioni di veicoli senza RC Auto e 196 finti siti assicurativi
L’RC Auto è un problema: perché costa cara e i prezzi non scendono malgrado il calo degli incidenti e degli spostamenti e perché ci sono troppi siti irregolari. La doppia denuncia è dell’Unione …
Gli ADAS riducono i tamponamenti, i risultati dell’analisi di ACI e Bosch
L’obiettivo “zero vittime” sulla strada è ancora molto lontano, ma grazie ai nuovi sistemi di assistenza alla guida, i cosiddetti ADAS, sembra meno irraggiungibile come conferma uno studio dell’ACI e di Bosch. In …
Emissioni CO2, FCA nei limiti grazie a Tesla. Groupe PSA meglio di tutti
FCA ha smentito le cassandre che prevedevano sforamenti importanti sulle emissioni di CO2 e multe salatissime: seppur grazie all’accordo con Tesla, nel primo semestre dell’anno il gruppo italo americano è riuscito a centrare …
Covid-19 e vendite di carburanti, -14,6% in Trentino AA, nel Lazio -42,9%
Il Lazio è la regione Italiana in cui le vendite di carburanti per autotrazione sono calate maggiormente nei primi sei mesi del 2020: -40,5 e -42,9%. La flessione è decisamente superiore a quella della media …