Articoli nella categoria
Y+
FCA lascerà gradualmente il segmento A. I clienti attendono alternative
FCA lascerà gradualmente il segmento A. I clienti attendono alternative Le auto vecchie sono un problema tutto italiano e riguardano anche FCA: il costruttore “nazionale” ha infatti la gamma di modelli più anziana. …
Auto connesse, hacker “cattivi” aumentano intrusioni. Pochi investimenti
Auto connesse, hacker “cattivi” aumentano intrusioni. Pochi investimenti La nuova frontiera degli hacker sono le auto connesse. Incrociando alcuni studi emergono dati preoccupanti. Secondo un’elaborazione dell’Osservatorio Autopromotec sulle base delle informazione della società …
Auto elettriche, crolla mercato cinese: il governo ha tagliato gli incentivi
Auto elettriche, crolla mercato cinese: il governo ha tagliato gli incentivi Senza incentivi le auto elettriche non si vendono nemmeno in Cina, di gran lunga il più grande mercato al mondo (anche per …
Dyson e Harley-Davidson, i nuovi esempi dei problemi a zero emissioni
Dyson e Harley-Davidson, i nuovi esempi dei problemi a zero emissioni Non è tutto oro l’elettrico che sembra luccicare: mentre diverse start-up europee e cinesi continuano a promettere grandi novità sia Dyson sia …
Tesoretto dieselgate, con multa a Daimler l’incasso tedesco sale a 3,3 mld
Tesoretto dieselgate, con multa a Daimler l’incasso tedesco sale a 3,3 mld Con quella a Daimler, grazie al dieselgate la Germania ha incassato quasi 3,3 miliardi di euro. L’altro giorno, infatti, la casa …
Ha chiuso l’IAA 2019, in 10 giorni meno visitatori che al Parco Valentino
Ha chiuso l’IAA 2019, in 10 giorni meno visitatori che al Parco Valentino Tra il 19 ed il 23 giugno a Torino, il Salone Parco Valentino è stato visitato da 600.000 persone, a …
Salone di Francoforte 2019: tutte le novità da non perdere
Il Salone dell’Automobile di Francoforte è la prima manifestazione di rilievo internazionale dopo la pausa estiva. La kermesse, andata in scena per la prima volta nel 1951, a partire dagli anni settanta si …
Effetti collaterali della Brexit sull’auto: produzione crolla, costi aumentano
Effetti collaterali della Brexit sull’auto: produzione crolla, costi aumentano La politica influenza l’industria automobilistica: lo confermano anche gli ultimi dati sulla produzione nel Regno Unito indubbiamente legati alla Brexit. Che nel primo semestre …
La solitudine della giovane FCA, costretta a fondersi per sopravvivere
La solitudine della giovane FCA, costretta a fondersi per sopravvivere Nell’industria dell’auto, con poche eccezioni (Honda è una di queste), quasi nessuno balla più da solo: FCA, però, non può permettersi di farlo. …
Dieselgate. T&E attacca i costruttori: solo un quarto dei veicoli richiamati
Dieselgate. T&E attacca i costruttori: solo un quarto dei veicoli richiamati L’associazione Transport & Environment torna ad attaccare i costruttori e lancia l’allarme: appena un’auto a gasolio altamente inquinante su quattro è stata …
Dubbio elettrico: fino al 28% più impattante del diesel. Meglio il metano
Dubbio elettrico: fino al 28% più impattante del diesel. Meglio il metano Nuovo dubbio elettrico tedesco per l’auto. Secondo il professore di fisica Christoph Buchal le sue emissioni di CO2 sono fino al …
Milano Design Week 2019: le iniziative delle Case automotive
A Milano fervono gli ultimi preparativi in vista della Design Week . In concomitanza con il Salone del Mobile (09-14 aprile) la città si trasformerà in un grande polo attrattivo, con show, conferenze …